Il nostro territorio

Seguici sui Social

Seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram, scopri tutto sulla nostra attività.

L’azienda si trova in località Reno, frazione del comune di Tizzano Val Parma. Siamo alla quota di 450 m, sulla sponda della Val Parma.
Siamo piuttosto distanti da autostrade ed impianti industriali, il che gioca a favore della qualità dell’aria, spesso con il “bollino verde”. Inoltre il cielo è spesso terso, grazie ad una brezza pressoché costante che disperde l’umidità. I prosciuttifici di Langhirano un tempo stagionavano i prodotti grazie a questa corrente, chiamata “vento marino”. Arriva infatti dal golfo di Spezia, oltrepassando il crinale dell’Appennino ed incanalandosi nella vallata.
La stessa brezza gioca un ruolo fondamentale per essiccare il nostro fieno di montagna per roditori e cavalli.

Oltre al Prosciutto di Parma la nostra zona è rinomata per il Parmigiano Reggiano, buona parte dei terreni sono coltivati a favore di questa filiera. Anche i nostri campi un tempo erano seminati con erba medica, ricca in proteine per nutrire le vacche da latte. Nel corso di circa venti anni, gradualmente le erbe selvatiche si sono fatte strada disperdendo l’erba seminata e riempiendo i campi di fiori selvatici, i più apprezzati dagli erbivori.
La nostra zona è ad un passo dal Parco dei Cento Laghi, siamo in un’area di “pre-parco”, in cui, anche se con vincoli meno restrittivi, si tutela l’ambiente ed il territorio.

Ci impegniamo anche nel nostro piccolo, curandone campi e paesaggi.